27 Feb

Le filiere etiche nel progetto “Alla Giornata”

Cosa sono le filiere etiche?

Al pari di qualsiasi filiera, anche la nostra è una successione di anelli di congiunzione. A differenza di quanto normalmente accade nelle cosiddette “filiere”, in relazione alle quali l’elemento di congiunzione è il PROFITTO (inteso anche come pure interesse egoistico), nelle nostre il cardine è costituito dall’ETICA.
Per ETICA s’intende il “comportamento pratico dell’uomo, soprattutto in quanto intenda indicare quale sia il vero bene e quali i mezzi atti a conseguirlo, quali siano i doveri morali verso sé stessi e verso gli altri, e quali i criteri per giudicare sulla moralità delle azioni umane” (fonte Treccani).

Quale impatto avranno tali filiere?

Le filiere etiche “Alla Giornata” avranno due impatti:

1) SOCIALE, in quanto rafforzeranno il CAPITALE UMANO sia in termini di competenze acquisite tramite il LAVORO sia in termini di COMUNITA’ che interagisce per il BENE comune;

2) ECONOMICO, in quanto garantiranno un EQUO BENESSERE a tutti gli attori coinvolti, oltre che il rispetto reciproco di STANDARD di QUALITA’.

Come “funzionano” tali filiere?

Gli attori delle nostre filiere sono i lavoratori, i produttori, i consumatori.
Il funzionamento è SEMPLICE: i lavoratori operano a supporto dei produttori; i produttori s’impegnano a ottenere un prodotto di qualità, BIOLOGICO a 360° (rispettando i cicli naturali e, soprattutto, le REL-AZIONI UMANE); i consumatori compiono scelte di consumo CONSAPEVOLI e, così facendo, incentivano lo sviluppo e la crescita di nuove filiere etiche.

Dove abbiamo attivato le nostre filiere etiche?

Siamo partiti dalla nostra amata PUGLIA.
Più precisamente le nostre 10 filiere sono state attivate a:

1) MARTINA FRANCA (TA)
2) LATERZA (TA)
3) SANNICANDRO DI BARI (BA)
4) CASTELLANETA MARINA – PALAGIANO (TA)
5) RUVO DI PUGLIA (BA)
6) PEZZE DI GRECO (BR)
7) CUTROFIANO (LE)
8) OSTUNI – CAROVIGNO (BR)
9) SAN GIOVANNI ROTONDO (FG)
10) ALTAMURA (BA)

Con queste 10 filiere inaugureremo la prima grande operazione di RACCOLTA AGRICOLA mai vista in Puglia.

 

19 Feb

Obiettivo #1: 10 filiere etiche generate in Puglia

Obiettivo #1: 10 filiere etiche generate in Puglia

Il 5 Ottobre 2017 eravamo presso ARTI in Regione Puglia per firmare l’accordo che avrebbe sancito l’inizio del nostro progetto #PIN.

Quel giorno, ma di fatto molto tempo prima, ci siamo preparati affinché l’accordo non fosse un semplice “Dare” da parte di un ente pubblico ad una giovane realtà del territorio.

Abbiamo vissuto quel momento diversamente: nel preciso istante in cui la penna ha sfiorato i fogli dell’accordo, l’intero team ha scelto di prendersi degli impegni con TUTTA la COMUNITA’.

Con non pochi timori ci siamo proposti 2(+1) precisi obiettivi.

In questi 4 mesi, abbiamo pensato e operato “Alla Giornata”, seguendo la filosofia che permea il progetto, vivendo ogni giorno come una sfida e dando il massimo nell’arco delle 24 ore.

Ogni giorno di questi 4 mesi è stato fantastico e memorabile in quanto siamo stati consapevoli di averci messo FORZA, PASSIONE, DETERMINAZIONE.

Non ci siamo mai accontentati e abbiamo sfidato limiti e debolezze (anche quelle personali).

Abbiamo reagito dinanzi ai problemi e gioito quando li abbiamo superati.

Ma la cosa magnifica di questi 4 mesi è che abbiamo IMPARATO tanto, con l’incoscienza e l’innocenza dei “bambini”.

Insomma siamo molto FELICI di aver raggiunto il primo obiettivo con 3 mesi di anticipo e lo siamo così TANTO che vorremmo condividerlo con i nostri amici, i nostri cari. Con chi c’è stato e con chi ci sarà. Lì, 18/2/2018

Il team “Alla Giornata”

06 Feb

Ecco #AGoGo: l’APP che TI PORTA nell’ORTO!

A GoGo nasce da una esigenza reale, riscontrata a seguito del confronto con aziende agricole pugliesi in merito alla gestione dei lavoratori, soprattutto stagionali.

La problematica emersa è quella relativa al contenimento dei costi in generale e delle spese di trasporto (nella forma di rimborsi chilometrici) in particolare.

In tal senso, A GoGo, con la sua flotta di VAN, rappresenta la soluzione comoda e sicura per prenotare trasporti di andata/ritorno sino al posto di lavoro.

L’app garantirà SEMPRE un prezzo conveniente, soprattutto se si prenota con anticipo e se si è disposti a condividere il VAN con i propri colleghi.

Il progetto mira a generare lavoro per 10 driver, ossia coloro che ad inizio o fine giornata, saranno pronti a condurvi ovunque vogliate e col massimo comfort!

Esso, inoltre, si propone di contrastare la sempre più massiccia presenza di trasportatori abusivi o illegali che, soprattutto durante le fasi di picco di lavoro stagionale in agricoltura, lucrano sulle retribuzioni (talvolta già misere) dei lavoratori.

__________________________________

A GoGo è una delle idee partecipanti alla “Call4Ideas” in seno all’iniziativa “PugliaSocialeIN”.

Per votarla e contribuire fattivamente alla sua realizzazione, clicca su https://t.co/UyKjkINKLc e segui la seguente procedura: ENTRA> (Compila il form) > digita CONTRIBUENTE > digita ORGANIZZAZIONE FORMALE > scegli ASSOCIAZIONE ALLA GIORNATA > seleziona “A GoGo” tra le idee > vota, cliccando sul simbolo del MI PIACE